Rap del vento
di Bruno Tognolini
da “Rima Rimani”
Nord-Sud Edizioni
da “Rima Rimani”
Nord-Sud Edizioni
Ecco un bell’esempio di descrizione di luoghi,
inserito all’interno di una storia molto accattivante per i ragazzi.
TRATTO DA “TOMMY SCURO E IL SEGRETO DI VILLA BRIVIDO”
DI FRANCESCA RUGGIU TRAVERSI – ED. EINAUDI RAGAZZI
……………………………………………………………………………………………………………
“PIETRO POMODORO” di DANIELA PALUMBO – MONDADORI
……………………………………Oggi Pietro è in ritardo a scuola.Entrando saluta a mala pena la maestra.Vuole arrivare in fretta al suo banco: ha imparato che è meglio non farsi notare.Però inciampa e fa appena in tempo ad aggrapparsi a una sedia.
“Ecco, lo sapevo” pensa Pietro mentre già diventa rosso. “Adesso tutti rideranno…”
Riccardo, il compagno di classe che somiglia a una faina, dice all’improvviso: “Sssssh, tutti zitti!” La classe si zittisce, anche la maestra Sandra è curiosa.
“SILENZIO! PASSA IL POMODORO!” esclama a gran voce la faina.
La maestra rimprovera Riccardo, ma le scappa un sorriso di simpatia per Pietro.
La compassione della maestra gli fa più male delle risa dei compagni
Da quel giorno, quando lo vedono, c’è sempre qualcuno pronto a strillare:” Attenti! Passa il Pomodoro!”
……………………………………
CHRISTINE NÖSTLINGER – “UN GATTO NON E’ UN CUSCINO”
(ED. IL BATTELLO A VAPORE)